Questa è una panoramica dei workflow. I workflow ti permettono ti combinare funzioni di trigger e di campagne in modo tale da automatizzare completamente le attività
Step 1: inizia a creare automazioni
Clicca sulla sezione "automazioni" nella barra laterale a sinistra.
Qui avrai una panoramica su tutti i workflow, sia in draft che attivi.
Puoi creare un nuovo workflow utilizzando il pulsante verde in alto a destra.
Puoi anche modificarli, eliminarli o duplicarli cliccando sul workflow stesso utilizzando le icone sul lato destro.
Step 2: crea un workflow e naviga nel builder
Fai clic sul pulsante "+Crea nuovo workflow" in alto a destra dello schermo.
Scegli un'opzione per il tipo di workflow che desideri creare.
Puoi importare eventi da una campagna esistente, avviare un flusso di lavoro da zero o scegliere tra "ricette" o modelli preesistenti.
Fare nuovamente clic sul pulsante +Crea nuovo flusso di lavoro in alto a destra dello schermo per accedere al builder.
In Workflow Builder, puoi rinominare un flusso di lavoro utilizzando l'icona a forma di matita accanto al titolo.
Per impostazione predefinita, sarai nella pagina Azioni. Puoi fare clic per alternare tra le schede Azioni, Impostazioni, Cronologia e Stato.
Aggiungi i tuoi trigger e crea il tuo flusso di lavoro. Puoi anche inserire più trigger nello stesso workflow.
In alto a destra, puoi fare clic sul pulsante "Test Workflow". Salva eventuali modifiche, e quando sarà pronto passa dalla modalità "Draft" a quella "Attiva"
Step 3: personalizzazione dei trigger del flusso di lavoro
Fai clic su Aggiungi nuovo trigger nella casella grigia nella parte superiore del builder.
Scegli il tipo di trigger e personalizza i filtri necessari.
Fai clic su Salva e il trigger verrà aggiunto al tuo workflow
Nota: un vantaggio della funzione workflow è che puoi fare in modo che più trigger si attivino nella stessa sequenza di eventi.
Step 4: personalizzazione delle azioni del workflow
Fare clic sul + per aggiungere un nuovo evento al flusso di lavoro. Scegli e personalizza l'azione nel menu a destra.
Salva per confermare le modifiche.
Puoi anche fare clic su un evento esistente per aggiornarlo. Assicurati di salvare tutte le modifiche apportate.
NOTA: la condizione del workflow "If/Else" è una funzionalità che consente di intraprendere percorsi o catene di eventi diversi, a seconda di condizioni specifiche all'interno del flusso di lavoro. Puoi specificare il percorso in base ai dettagli del contatto, data/ora, risposta del contatto o trigger, puoi impostare i vari percorsi. Se lo desideri, puoi personalizzare ulteriormente le condizioni if/else per includere diversi filtri.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo