Sincronizzazione Manuale dei Lead da Facebook

Modificato il Ven, 31 Gen alle 10:45 AM


I lead acquisiti tramite i form nativi di Facebook dovrebbero essere trasferiti automaticamente nel CRM. Tuttavia, può capitare che alcuni non vengano passati correttamente o che ci siano ritardi nella sincronizzazione. In questo articolo vedremo come effettuare una sincronizzazione manuale dei lead da Facebook per garantire che tutti i contatti vengano importati correttamente.


In Questo Articolo

  • Verifica delle Connessioni
  • Mappatura dei Campi
  • Sincronizzazione Manuale dei Lead
  • Gestione dei Duplicati
  • Effetti sulle Automazioni

Verifica delle Connessioni

Prima di procedere con la sincronizzazione manuale, è essenziale verificare che tutto sia correttamente connesso:


  • La pagina Facebook deve essere connessa al CRM.
  • Tutti i form nativi utilizzati devono essere attivi e collegati correttamente.

Una volta accertata la connessione, è possibile procedere con il controllo dei campi mappati nei form.


Mappatura dei Campi

Un passaggio importante è controllare che tutti i campi dei form siano mappati correttamente. Ad esempio, se un campo come "street address" non è mappato correttamente, potrebbe causare problemi nell’importazione dei dati. È consigliabile verificare ogni form attivo per assicurarsi che i dati siano acquisiti nel modo corretto.


Sincronizzazione Manuale dei Lead

Se alcuni lead non vengono trasferiti automaticamente, è possibile forzare la sincronizzazione manuale:

  1. Accedere alle impostazioni di sincronizzazione.
  2. Cliccare su "Sync Lead".
  3. Verrà visualizzato un riepilogo delle informazioni, con l’opzione di scegliere tra:
    • Sincronizzazione degli ultimi 15 giorni
    • Sincronizzazione degli ultimi 30 giorni
  4. Solo i lead non ancora presenti nel database verranno importati.

Se in passato sono stati già importati lead manualmente tramite CSV, è importante disabilitare la duplicazione dei contatti per evitare la creazione di doppioni.


Gestione dei Duplicati

Per evitare la creazione di contatti duplicati durante la sincronizzazione:


  • Se sono già stati importati lead tramite file CSV, è necessario disattivare l’opzione di duplicazione.
  • È possibile verificare la presenza di duplicati nel profilo business prima di confermare la sincronizzazione.

Effetti sulle Automazioni

Se il CRM ha automazioni attive basate sui lead di Facebook, queste verranno attivate al momento della sincronizzazione:

  • Le automazioni con trigger "Contact Creation" si attiveranno per tutti i nuovi contatti.
  • Le automazioni con trigger "Facebook Lead Form" partiranno per i contatti provenienti dai moduli di Meta.

I contatti già presenti nel database non saranno interessati dalla nuova importazione.


Conferma della Sincronizzazione

Una volta completati i passaggi precedenti:

  1. Controllare che non vi siano contatti duplicati nel profilo business.
  2. Tornare alla sezione integrazioni e cliccare su "Conferma Sync".
  3. Il sistema avvierà la sincronizzazione e potrebbe impiegare fino a un’ora, a seconda del numero di lead da importare.

Conclusione

Grazie a questi passaggi, è possibile forzare la sincronizzazione manuale dei lead di Facebook nel CRM, garantendo che tutti i contatti generati tramite i form nativi vengano acquisiti correttamente. In caso di problemi persistenti, è consigliabile verificare nuovamente la connessione tra la pagina Facebook e il CRM e controllare la mappatura dei campi.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo